Test

Small text

Provenienza: Mario Broglio, Roma (n. 15, 19 novembre 1921, come La partenza degli Argonauti); Attilio Vallecchi, Firenze (1922 – dicembre 1929); Galleria Bardi, Milano, Raccolta Vallecchi, 17 dicembre 1929 (lot. 67, tav. 12, come Gli Argonauti); Daria Guarnati, Roma-Milano-Venezia (fino al settembre 1938); Pietro Feroldi, Brescia (2 settembre 1938 – 1939); Galleria del Milione, Milano (n. 1439, 1° aprile 1939, datato 1922); Alberto Mondadori, Milano (1940-1941); Galleria La Nuova Bussola, Torino (n. 5055, 15 gennaio 1948, come Argonauti); Oreste Cacciabue, Milano (fino almeno al 1970); Galleria Galatea, Torino.
Esposizioni: Milano 1921 (n. 23); Firenze 1922b (p. 76, n. 15, come La partenza degli Argonauti); Milano 1940 (copertina e n. 1, datato 1922); Verbania 1954 (n. 11, come La partenza degli Argonauti, datato 1922); Torino 1961c; Torino 1964c (n. 14, datato 1922); Ginevra 1965 (pp. 6-15, n. 15, come Le Départ des Argonautes, 1922); Firenze 1967 (p. XXXIV, n. 943 e p. 189, come Partenza degli Argonauti, 1922); Milano-Hannover 1970 (nn. 50, 51, datato 1922); Roma 1981-1982 (copertina e n. 30); New York-Londra 1982 (n. 119, tav. 81, come The Departure of the Argonauts, 1922); Monaco Di Baviera-Parigi 1982-1983 (n. 62, come Der Aufbruch der Argonauten, 1921; Le Départ des Argonautes, 1921); Verona-Milano 1986-1987 (pp. 58-59, ill.); Verona-Milano 1988-1989 (p. 129, n. 2); Sansepolcro 1991 (n. 53); Düsseldorf 2001 (n. 99); Padova 2007 (pp. 162-163, n. 45, come La partenza degli Argonauti, 1921); C. Christov-Bakargiev, M. Beccaria, a cura di, Giorgio de Chirico. Capolavori dalla Collezione di Francesco Federico Cerruti, mostra senza catalogo (Rivoli, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, 6 marzo – 27 maggio 2018); Rovereto 2021 (p. 201, tav. 88).
Bibliografia: Lo Duca 1945, tav. XVI; Soby 1955, p. 140 (come The Departure of the Argonauts, 1922); Bruni 1971-1987, vol. III, t. I, n. 191 (datato 1922, indicato in «Coll. privata Milano»); Far-de Chirico, Porzio 1979, pp. 187, 290 n. 92 (datato c. 1921); Fagiolo dell’Arco 1980a, pp. 60-61 n. 90, 76 n. 132 (datato c. 1920); M. Fagiolo dell’Arco, in Catalogo Nazionale Bolaffi 1980, pp. I, 83-84, n. 1; Fossati 1981, pp. 194-195, n. 37 (datato 1921?); Fagiolo dell’Arco, Baldacci 1982, p. 34, ill.; Fagiolo dell’Arco 1984, pp. 107-108, n. 159 e tav. XLI; Jewell 2004, n. 4 (datato 1921); Dottori 2018, pp. 492-493 (come La partenza degli Argonauti); Benzi 2019, p. 246, ill.; La Collezione Cerruti 2019, p. 35, ill.